
Servizio di Lavaggio alla Lavanderia Cardelli
Dalla Lavanderia Cardelli di Jesi troverete qualità e igiene certificati
Il servizio di lavaggio di Lavanderia Cardelli di Jesi è sottoposto a rigidi controlli periodici di laboratorio che ne certificano l’efficacia e la sicurezza. Ogni ciclo di lavaggio garantisce l’eliminazione di batteri, virus e microrganismi, rispettando al tempo stesso i tessuti trattati.
Le analisi assicurano che i nostri metodi siano conformi agli standard igienico-sanitari più elevati, ideali anche per settori come la ristorazione e l’hotellerie. Grazie a procedure tracciabili, detergenti professionali e personale esperto, possiamo assicurare una biancheria perfettamente pulita, profumata e igienizzata, pronta per essere riconsegnata al cliente in condizioni impeccabili.
Lavaggio ad acqua e a secco
Diffrenze e vantaggi
Offriamo due principali modalità di lavaggio: ad acqua e a secco.
Il lavaggio ad acqua è il metodo tradizionale, utilizzato per la maggior parte dei tessuti e ideale per lenzuola, asciugamani, tovaglie e capi resistenti. Utilizza detergenti professionali e temperature controllate per garantire pulizia profonda.
Il lavaggio a secco, invece, è indicato per tessuti delicati, tende, piumoni, tappeti e articoli che non tollerano l’acqua. Utilizza solventi specifici che rimuovono sporco e macchie senza bagnare il tessuto. Entrambi i metodi vengono eseguiti nel rispetto delle caratteristiche dei materiali e delle esigenze del cliente.
Il processo di lavaggio
Le prime fasi del lavaggio
Il processo di lavaggio industriale inizia con la preparazione e separazione della biancheria per cliente, tipologia di tessuto, colore e grado di sporco.
Segue il prelavaggio, eseguito a bassa temperatura con detergenti delicati per rimuovere lo sporco più grossolano.
Il terzo passaggio è il lavaggio principale, che avviene a temperature controllate tra i 30°C e i 90°C, in base alle esigenze igieniche e al tipo di tessuto. In questa fase si utilizzano detergenti professionali, talvolta con agenti disinfettanti.
Infine, la biancheria passa al risciacquo multiplo con acqua pulita, per eliminare ogni residuo di detergente.
La conclusione del ciclo di lavaggio
Le ultime fasi del lavaggio
Dopo il risciacquo, si procede con la centrifuga ad alta velocità, che rimuove gran parte dell’acqua e riduce i tempi di asciugatura.
Segue la fase di asciugatura industriale, con macchinari ad alte prestazioni in grado di preservare le fibre dei tessuti.
Per capi delicati viene impiegata l’asciugatura a bassa temperatura. La biancheria sciorinata passa poi alla stiratura con mangani e piegatura automatica, ottenendo un risultato liscio e professionale.
Il processo si conclude con il controllo qualità e confezionamento: ogni articolo viene ispezionato, imballato e preparato per la consegna, pronto per il riutilizzo.
A chi è rivolto il servizio
Lavaggio su misura per aziende e privati
Il nostro servizio di lavaggio è pensato per aziende e privati, con soluzioni su misura per ogni settore.
Per le aziende, serviamo hotel, ristoranti, catering, enti pubblici e sanitari, industrie alimentari, saloni di bellezza e centri sportivi, trattando biancheria da camera e da tavola, ma anche divise, camici, asciugamani professionali, copridivani, tendaggi, filtri industriali.
Per i privati, offriamo lavaggi accurati di piumoni, coperte, tappeti persiani, tende da interni ed esterni, coprimaterassi, capi delicati, imbottiti e tessili d’arredo.
Ogni cliente beneficia dello stesso livello di attenzione, igiene e qualità, con servizi rapidi e personalizzati in base alle esigenze.